La STI/SRT è un documento che nasce dalla precisa volontà dalla CE di conseguire e promuovere l’interoperabilità sulle reti ferroviarie europee attraverso l’armonizzazione delle condizioni di sicurezza. Era infatti necessario un testo di legge che assicurasse la rigorosa applicazione ed il rispetto da parte di tutti gli Stati UE di
misure minime stabilite a tale scopo. Lo sforzo compiuto in precedenza dai singoli Stati per migliorare il livello di sicurezza nelle gallerie ferroviarie, sebbene avesse fino a quel momento permesso di raggiungere risultati apprezzabili, mancava tuttavia di quell’armonizzazione indispensabile a livello di UE che solo una Specifica Tecnica, che tragga origine dall’applicazione di una Direttiva Europea, è in grado di realizzare, e di un chiaro input verso la necessità, che con la STI/SRT si è voluto affermare, di un continuo miglioramento dei livelli di sicurezza in stretta correlazione con l’evoluzione tecnologica e il progresso scientifico.